Solo online
Nuovo
Abilitazione all’Insegnamento e Percorso di Specializzazione al Sostegno in Romania
20 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
In romania l’intero percorso didattico ha subito negli ultimi anni un importante cambiamento e adattamento alle nuove direttive comunitarie in materia, sviluppando così delle tappe ben stabilite e più snelle rispetto a quelle italiane. In questo modo si da la possibilità di conseguire l’abilitazione all’insegnamento riconosciuta non solo nel territorio della Romania, ma anche all’interno degli stati dell’Unione Europea.
In applicazione della direttiva 2005/36/ce, recepita in Italia con il decreto legislativo n. 206 del 6 novembre 2007 è possibile presentare richiesta di riconoscimento per le professioni di:
• docente di scuola dell’infanzia;
• docente di scuola primaria;
• docente di scuola secondaria di primo grado;
• docente di scuola secondaria superiore.
Il riconoscimento può essere richiesto per gli insegnamenti per i quali l’interessato sia legalmente abilitato nel paese che ha rilasciato il titolo ed a condizione che tali insegnamenti trovino corrispondenza nell’ordinamento scolastico italiano (professione corrispondente). Qualora dall’esame della domanda emerga che non vi è completa corrispondenza tra la formazione professionale richiesta in Italia e quella posseduta dall’interessato, il m.i.u.r. richiederà il superamento di una prova attitudinale o la frequenza di un tirocinio di adattamento presso istituzioni scolastiche italiane.
• essere cittadino dell’Unione Europea;
• possedere un titolo di formazione professionale rilasciato da un paese membro dell’Unione Europea
Per “titolo di formazione professionale” si intende un titolo (di formazione teorico-pratica: disciplinare e didattico – pedagogica) che, in base alle norme del paese ove è stato conseguito o riconosciuto, consente l’esercizio della professione quale docente abilitato all’insegnamento. Il titolo deve, quindi, attestare una formazione professionale completa, in base alle norme di legge (esame finale, superamento concorso, tirocinio, ecc.), del paese che lo ha rilasciato e subordina l’esercizio dell’attività in qualità di docente abilitato (professione regolamentata).
• corso di lingua rumena con certificazione livello C1
• omologazione del titolo italiano presso il ministero dell’istruzione romeno (compresa la tassa al ministero)
• la traduzione di tutti i documenti e l’autentica del notaio
• esame di lingua ed il relativo attestato (tassa compresa)
• le tasse di iscrizione al master universitario
• assistenza bilingue e logistica
• procedimento di accreditamento dell’abilitazione docente in Romania
• preparazione completa e consegna fascicolo per istanza al miur di riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Romania.
• estratto di nascita con paternità e maternità (no certificato di nascita) per estero
• 2 copie del diploma di maturità autenticate e con apostilla della prefettura
• 2 copie della laurea autenticate e con apostilla della prefettura (se in possesso della laurea triennale e specialistica, servono 2 copie di entrambi i percorsi con la stessa autentica ed apostilla)
• 2 copie del foglio matricola con i voti dei singoli esami sostenuti autenticate e con apostilla della prefettura (se in possesso della laurea triennale e specialistica, servono 2 copie di entrambi i percorsi con la stessa autentica ed apostilla)
• certificato medico di sana e robusta costituzione fisica e assenza di malattie neuro psicologiche incompatibili con la professione docente (rilasciato dal medico di famiglia)
• n°4 foto tessera
• documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale / tessera sanitaria
• estratto di nascita con paternità e maternità (no certificato di nascita) per estero
• distinta bonifico acconto alla sottoscrizione