FORMAZIONE
TECNOLOGICA


Certificazione Eipass
  - Eipass
  - Eipass one
  - Eipass basic
  - Eipass junior
  - Eipass progressive
  - Eipass robotics

Security Architect
Cisco
Microsoft

:: Corsi in attivazione ::
 

La Certificazione EIPASS® Robotics rientra nel quadro dell’attestazione e del riconoscimento delle competenze digitali, citate fra le otto competenze-chiave del cittadino europeo secondo la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a “Competenze chiave per l'apprendimento permanente" (18 dicembre 2006). Destinatari dell’azione progettuale sono i Docenti e gli Allievi della Fascia Secondaria Superiore dell’Istruzione. Il percorso è curato, nelle sue varie fasi operative, dal Dipartimento per la Robotica Educativa, appositamente istituito all’interno del CTS Certipass e affidato al Prof. Giovanni Marcianò, già Responsabile Capofila della rete Robocup Jr Italia, nella sua veste di esperto del settore.

La Certificazione Digitale EIPASS® Robotics prevede il superamento di un corso – tramite prova finale – mirato a sviluppare e consolidare la capacità di impiego competente di apparati digitali complessi, ormai presenti sia nel mondo del lavoro che in quello domestico. Sono previsti due livelli: BASE e AVANZATO

ARGOMENTI DEL LIVELLO BASE
1. Fondamenti della Robotica e dell’Intelligenza artificiale
2. Funzioni di base di interfacciamento con apparati robotici
3. Principi di base della meccatronica e dell’automazione 1
4. Principi di programmazione di apparati robotici 1
5. Robot che agiscono per svolgere un compito o risolvere un problema

ARGOMENTI DEL LIVELLO AVANZATO
1. Fondamenti della Robotica e dell’Intelligenza artificiale
2. Funzioni di base di interfacciamento con apparati robotici
3. Principi di base della meccatronica e dell’automazione 2
4. Principi di programmazione di apparati robotici 2
5. Robot che giocano a calcio: un caso di studio

Per il conseguimento della certificazione sono previste due prove d’esame, consistenti in una verifica interattiva da svolgersi su piattaforma on-line DIDASKO, presso gli Ei-Center accreditati, e in un colloquio di presentazione del robot realizzato dal candidato, e presentato al docente esaminatore autorizzato quale “Robotics Teacher”, presso gli Ei-Center. Il punteggio finale assegnato a ogni candidato è dato dalla media delle due prove, e non può essere inferiore a 45/60.